Fate attenzione alla UCAS Deadline!
Cosa è UCAS?
UCAS è l’acronimo di Universities and College Admissions Service, ovvero il “Servizio delle Ammissioni ai College e alle Università” del Regno Unito.
Qualsiasi studente/studentessa voglia studiare in una Università Britannica deve affrontare il percorso UCAS.


Cosa fa UCAS?
UCAS è l’intermediario tra le Università Britanniche e i/le loro aspiranti studenti/studentesse. Per iscriversi a un corso di laurea nel Regno Unito.


Fasi del percorso di selezione
Il percorso di selezione e ammissione alle università britanniche prevede 4 fasi:
- La scelta del corso di laurea, compito tutt’altro che semplice perché l’offerta è veramente ampia e vengono offerte combinazioni di materie che da noi non esistono, come per esempio PPE (Politica, Filosofia, Economia), Arte & Scienze, Fisica & Filosofia…
- Verifica della compatibilità tra i requisiti d’ingresso (i cosiddetti “entry requirements”) accademici (materie scolastiche, test ed esperienze sul campo) e non (esperienze sul campo inerenti alla facoltà prescelta) e il profilo dello studente o della studentessa.
- Redazione di tutti i documenti necessari per l’application, come la “reference letter” (la lettera di raccomandazione di un/a docente), il “personal statement” (la lettera motivazionale dello/a studente/ssa), la “prediction” (la previsione del voto di Maturità, da formulare con grande anticipo rispetto all’esame stesso).
- Inserimento delle informazioni online e inoltro della domanda entro le scadenze prestabilite (solitamente entro il 15 gennaio, ma per alcune facoltà e università entro il 15 ottobre, un anno intero prima dell’inizio del corso): occorre quindi attivarsi con almeno un anno di anticipo!
- Verifica coerenza fra condizioni di accesso e risultati accademici alla Maturità e nei test di inglese (IELTS).


Scadenze UCAS 2021
Su UCAS ci sono diverse scadenze per le iscrizioni a seconda del corso e del livello di studi che vuoi intraprendere. Per la maggior parte dei corsi, gli studenti e le studentesse europei/e devono inviare la loro domanda entro il 15 Gennaio. Gli studenti e le studentesse non-europei/e, invece, possono richiedere di iscriversi fino al 30 Giugno.
Segui la tua domanda su UCAS con ELAB
Se non sai come preparare i tuoi documenti (Personal Statement e Reference Letter) o cosa ti serve per completare la tua domanda di studi all’estero, chiedi a un/a consulente di Elab che ti aiuterà nella compilazione.
Ti suggeriamo di inviarci i primi documenti necessari alla tua application (fotocopia documento di identità e ultima pagella scolastica o lista delle tue materie e dei voti) entro lunedì 04 GENNAIO 2021!
Il/La tuo/a consulente creerà il tuo University Account e invierà la tua application presso l’università dei tuoi sogni nei tempi prestabiliti.
Ti ricordiamo che potrai usufruire della maggior parte dei nostri servizi – GRATUITAMENTE –
Quindi se stai pianificando il tuo percorso universitario all’estero non perdere altro tempo – la scadenza è vicina!