Get Ready 2 High School - scuola secondaria
Il nostro programma che ti prepara per la scuola secondaria
Qual è la scuola secondaria migliore?
Scuola secondaria per prepararti per i tuoi studi futuri
Sei alle scuole medie e ti chiedi cosa fare dopo? Non sei sicuro/a di quale scuola o di quale indirizzo scegliere? Sei interessato/a a studiare in un’università all’estero, ma non sai se entrerai possedendo il diploma di maturità italiano?
Abbiamo tutte le risposte a queste domande e il nostro programma di consulenza completo – scegli la scuola superiore più adatta a te – Get Ready 2 High School – questo programma ti aiuterà a definire i tuoi obiettivi educativi, scoprire i tuoi punti di forza e scegliere il programma educativo giusto per te.
Quando pensi a quale scuola superiore scegliere, stai anche pensando alle differenze tra i programmi di insegnamento e quale si adatta meglio a te. Ed è per questo che abbiamo deciso di fornirti una panoramica dei due programmi più popolari: l’IB e la maturità italiana.
La maturità italiana
Trascorrerai cinque anni al liceo, al termine dei quali svolgerai l’esame di maturità. Uno dei grandi vantaggi della maturità italiana è il fatto che studenti e studentesse siano liberi/e di scegliere le materie che desiderano portare in tesina per l’esame orale. Ci sono anche una serie di materie obbligatorie – lingua italiana per la prima prova, la materia di indirizzo per la seconda prova e in base alle scelte del consiglio di classe, altre tre o quattro materie per la terza prova.
Oltre a ricevere un diploma di fine della scuola secondaria, che dovrai inviare all’università all’estero per poter essere ammesso/a, riceverai anche un certificato che conferma che hai finito il liceo – che è importante se stai pensando di studiare in paesi come come l’Olanda.
In molte scuole secondarie di solito scegli un indirizzo o un’area di studio particolare e puoi decidere la seconda lingua se è compresa nel programma.
Tutti sono tenuti a trovare qualcosa che vogliono studiare!
IB – la maturità internazionale
L’IB, o International Baccalaureate, è estremamente popolare, non solo in Italia, ma in tutto il mondo, ed è la versione internazionale della maturità italiana. Questo è il programma ideale per gli studenti e le studentesse a cui piace l’apprendimento, nel senso più ampio della parola.
Una caratteristica interessante dell’IB è che ogni lezione, a eccezione delle lingue, è insegnata in inglese, il che è un’ottima preparazione per studiare all’estero.
Ci sono molte altre caratteristiche dell’IB che non troverai in un liceo italiano, vale a dire: l’Extended Essay (EE), Theory of Knowledge (TOK) e Creativity, Activity and Service (CAS).
EE sviluppa abilità di scrittura accademica e ogni studente/studentessa deve lavorare in modo indipendente dopo aver discusso il saggio con l’insegnante di ruolo, che è un po’ come il sistema utilizzato nelle università.
TOK si concentra su concetti filosofici e studenti e studentesse sono tenuti/e a scrivere brevi articoli e preparare presentazioni.
CAS può essere sintetizzato come creatività, volontariato e sport. Dal momento che il programma accademico non prevede lezioni per queste materie, puoi aggiungerle al tuo programma iscrivendoti a un club sportivo, prendendo parte a un progetto della comunità o portando avanti un hobby musicale. Aggiungendo questi tre argomenti, è possibile ottenere da 3 a 45 punti aggiuntivi.
L’IB non ha indirizzi in quanto tali, quindi ogni studente/studentesse deve scegliere sei materie, tre delle quali impareranno a un livello superiore e tre delle quali verranno insegnate a livello standard.
Esistono sei categorie di materie: Language and Literature, Language Acquisition, Sciences, Individuals and Society, Mathematics and Arts. Devi scegliere una materia per ogni categoria, a eccezione delle Arti, che puoi scambiare con una materia che preferisci tra Sciences o Individuals and Society. Le valutazioni vengono assegnate su una scala da 1 a 7, quindi puoi ottenere da 42 a 45 voti sommandoli.
Il programma IB termina anche con un esame, che differisce dagli esami di maturità italiani, poiché i risultati dell’esame fanno parte solo del voto finale che riceverai. Anche le valutazioni interne svolgono un ruolo importante nel sistema di classificazione IB e sono costituite da un lavoro scritto che copre tutte le materie che studi, nonché esami orali.
Uno degli indubbi vantaggi del programma IB è il fatto che puoi espandere e sviluppare proattivamente i tuoi talenti, o svolgere un ruolo nella tua comunità locale e collegarlo al CAS. Inoltre, l’IB incoraggia l’indipendenza e il pensiero critico e migliora il tuo inglese scritto – che si rivelerà estremamente utile nelle fasi successive della tua istruzione.
Se sei indeciso/a su quale programma sia perfetto per te, mettiti in contatto con noi! Il programma Get Ready 2 High School offre, tra le altre caratteristiche, un incontro orientativo con uno psicologo, durante il quale scoprirai il percorso più adatto a te per la tua scuola superiore.
Seguici sui nostri social: Facebook, Instagram e LinkedIn!
Contatta Elab Studiare all’estero! La tua educazione è il tuo futuro

