Lavoro nel campus: come ottenerne uno e dove cercarlo!
Perché trovare lavoro nel campus?
Ci sono molti vantaggi nell’ottenere un lavoro nel campus – a parte quello ovvio di guadagnare un po’ di soldi per rendere la vita universitaria più confortevole, riducendo le preoccupazioni causate dallo stress finanziario e ampliando le tue possibilità sociali aumentando i tuoi soldi di spesa. Dopotutto, se hai un budget limitato, i fine settimana impulsivi o unirti ai tuoi amici in viaggio potrebbero essere semplicemente troppo costosi. Un lavoro nel campus è la risposta per molti studenti e molte studentesse, ed è stato recentemente stimato che l’81% degli studenti e delle studentesse statunitensi lavora – sia attraverso le pause universitarie, sia prendendo posti di lavoro dentro o fuori dal campus.
I lavori nel campus sono estremamente flessibili e convenienti. Non è necessario recarsi nella città più vicina per andare al lavoro, quindi si risparmia tempo e denaro per il pendolarismo. Se stai lavorando su turni divisi, puoi usare il tempo libero per concentrarti sui tuoi studi, magari visitare la biblioteca per redigere quel saggio o rapporto eccezionale, o semplicemente tornare al tuo dormitorio e leggere. I datori o le datrici di lavoro del campus sono estremamente accomodanti, poiché sanno fin troppo bene che la tua priorità è la tua laurea e non il tuo lavoro.
I turni tendono a essere lunghi 2-3 ore e raramente superano le quattro ore, quindi è perfettamente possibile lavorare tra le classi e adattare le ore di lavoro ai tuoi studi. Questo è raramente il caso se ottieni un lavoro part-time fuori dal campus, dove le esigenze della tua azienda vengono sicuramente al primo posto.
Posti di lavoro e regolamenti sui visti
Ricorda, se studi con un visto per studenti, devi osservare i suoi termini e non superare il numero di ore che ti consente di lavorare. Gli studenti e le studentesse internazionali che arrivano negli Stati Uniti con un visto di F1, ad esempio, sono autorizzati a svolgere lavori solo nel campus.
I visti per studenti e studentesse della maggior parte dei paesi stabiliscono che puoi lavorare per 20 ore settimanali durante il periodo scolastico e 40 ore settimanali durante le vacanze. Per verificare le normative del paese in cui intendi studiare, chiama Elab o leggi le nostre informazioni sui singoli paesi seguendo i link sulla nostra home page


Come trovare un lavoro nel campus
I lavori nel campus possono essere volontari e retribuiti. I lavori di volontariato spesso portano a una posizione retribuita e ti danno l’opportunità di essere coinvolto/a in un campo che ti piace. Assicurati di chiedere agli studenti e alle studentesse dell’ultimo anno se conoscono qualche posto di lavoro e inizia a guardare bene prima dell’inizio dell’anno accademico, dal momento che i lavori nel campus vanno a ruba molto rapidamente.
Per ottenere un lavoro nel campus, inizia a visitare il tuo centro di carriera universitario e guarda regolarmente le bacheche intorno al campus, per vedere quali posti vacanti vengono pubblicizzati. Alcune università, ad esempio l’Università di Reading, hanno il proprio sito web centralizzato per i lavori del campus, che è possibile controllare quotidianamente e utilizzare per candidarsi al lavoro.
Espandi la tua rete iscrivendoti a società e club e facendo sapere che stai cercando un lavoro nel campus. Le reti informali sono estremamente utili per trovare posti di lavoro nel campus e più attività ti coinvolgono, più persone incontrerai e conoscerai.
Prepara il tuo CV. Questo dovrebbe essere breve (massimo una pagina) ed elencare le tue competenze, qualsiasi esperienza di volontariato o di lavoro che hai, i ruoli del servizio clienti che hai avuto, gli stage o i progetti che hai intrapreso, le tue abilità linguistiche e talenti tecnici.
Assicurati che il tuo CV non contenga alcun linguaggio gergale o informale e, una volta soddisfatto/a, potresti portarlo da un dipartimento all’altro e chiedere un lavoro nel campus. Quando consegni il CV, assicurati di apparire intelligente e avere un comportamento positivo e, se ti vengono poste domande o vieni coinvolto/a in una conversazione, rilassati e concentrati e dimostra perché sei l’ideale per il lavoro.
Non includere informazioni private nel tuo CV. Ciò include coordinate bancarie, indirizzo, numero di passaporto, nazionalità e data di nascita.
Ricorda, inoltre, che qualsiasi esperienza lavorativa nel campus che acquisisci a sua volta arricchirà il tuo CV una volta laureato/a.
Che tipo di lavoro nel campus trovano gli studenti e le studentesse?
Ogni campus offre una vasta gamma di punti ristoro, come caffè, bar, caffetterie o ristoranti, nonché fast-food. Il numero di tali strutture di ristorazione dipende dalle dimensioni del campus, ovviamente, ma questo è di solito il primo punto di riferimento degli studenti e delle studentesse quando sono alla ricerca di posti di lavoro nel campus. Barista, cameriere/a, cucina e cassiere/a sono spesso disponibili, e potresti avere usufruire gratuitamente di cibo e caffè, nonché avere uno stipendio.
Se le palestre ti piacciono, potresti chiedere un lavoro part-time nella palestra o nel centro sportivo del tuo campus, dove hanno bisogno di persone per controllare i documenti d’identità, pulire e mantenere le attrezzature e prendersi cura delle strutture.
Ogni dipartimento del campus ha bisogno di aiuto amministrativo, sia nella stanza della posta che si occupa del vasto flusso di consegne, pacchi e lettere che arrivano, sia fotocopiando, archiviando, rispondendo al telefono e registrando o caricando informazioni. Se hai forti competenze IT, puoi anche offrire supporto IT.
I lavori di guida turistica del campus tendono ad andare a ruba rapidamente, e qui le lingue sono un vantaggio, dal momento che accompagnerai gruppi di visitatori/visitatrici e darai loro una storia in vaso del tuo campus universitario. A seconda di dove stai studiando, potrebbe esserci più lavoro in questo campo durante la primavera e l’estate rispetto alle parti più fredde dell’anno.
I laboratori di lingua e scrittura sono un’altra potenziale strada da esplorare quando stai cercando un lavoro nel campus, dal momento che questi centri hanno spesso aperture per tutor part-time.
Se il tuo campus ha musei, cinema o teatri, allora potresti candidarti per un lavoro di assistente, sottolineando le tue capacità di servizio clienti e l’interesse per i media.
Le posizioni in biblioteca vanno molto velocemente e sono estremamente competitive, ma vale la pena inviare il tuo CV e vedere la risposta che ottieni.
I posti di assistente residente sono altrettanto popolari, in particolare negli Stati Uniti, perché normalmente offrono vitto e alloggio gratuiti in cambio di dare agli studenti e alle studentesse supporto, informazioni e organizzazione di una serie di attività del dormitorio.
A livello post-laurea, potresti essere in grado di garantire un posto di assistente all’insegnamento, assistente laureato/a o assistente di ricerca nel campus. Queste posizioni sono spesso dotate di sconti sulle tasse scolastiche. Anche in questo caso, un CV ben fatto che elenca tutti i tuoi risultati accademici, il lavoro di progetto e gli interessi fa molto per renderti un/a candidato/a praticabile per un lavoro nel campus.
In sintesi
Ci sono molti vantaggi nell’ottenere un lavoro nel campus, dal supporto finanziario alle amicizie, dall’esperienza all’apprendimento di nuove competenze e al miglioramento del tuo CV. Esci là fuori, CV in mano, e trova il lavoro perfetto nel campus.