Come iscriversi all'università?
Le università all’estero differiscono in termini di application, requisiti e costi. Inoltre, molto dipende anche dal paese che si vorrà raggiungere.
Quindi, come iscriversi all’università all’estero? Cosa devo fare per aumentare ulteriormente le possibilità di inoltrare un’application di successo? E cosa devi mettere in valigia per il tuo primo anno di studi da sogno?
Le application verso le università straniere non sono mai così semplici.
Alla luce di quanto sopra, presentiamo una sorta di compendio di conoscenze. Qui troverai le informazioni più importanti sullo studio all’estero, suddivise nei paesi più popolari.
Inoltre, il nostro compendio è anche una panoramica di università specifiche. Scopri cosa distingue la tua università, cosa la caratterizza e come si posiziona rispetto agli altri atenei, in base alle classifiche globali QS.
Come iscriversi all'università in...?
Abbiamo preparato una descrizione dettagliata su come arrivare al college a seconda del paese che sceglierai.
Scopri come appare il processo di application negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Irlanda, Danimarca, Paesi Bassi o Polonia. Inoltre, trova informazioni sulla scelta delle università e delle major, nonché indicazioni per il portfolio o l’esame di ammissione.
Scopri quale livello di inglese dovresti raggiungere per il tuo test IELTS. Esamina le strutture dei colloqui di ammissione e le scadenze per l’invio dei moduli. Esplora il lato pratico dello studio nella città che hai scelto e leggi le storie di coloro che già ci studiano.
Per cosa ti servirà il nostro compendio?
Speriamo che le conoscenze raccolte ti ispirino prima di tutto nella scelta del tuo indirizzo di studio ideale. Tuttavia, se hai ulteriori domande, puoi contattarci senza problemi.
Chiamaci o inviaci un’e-mail: siamo qui per te.


Stati Uniti


Gran Bretagna


Polonia


Olanda


Danimarca


Irlanda


Francia


Austria


Cipro
In che modo ti ha aiutato Elab?
Ho avuto problemi a scegliere l'università e la facoltà giusta fino a quando non mi sono rivolto ad ELAB per chiedere aiuto. Insieme abbiamo esaminato il processo di application: la mia prima scelta è stata l'Università del Surrey e la seconda la Durham University. Ho raggiunto l'ateneo dei miei sogni e sto per ottenere una laurea con lode in scienze biologiche! Ho incontrato molte persone fantastiche e ho fatto amicizia con studenti provenienti da tutto il mondo. Sono immensamente grato ad ELAB per avermi aiutato in ogni fase dell'application – dalla determinazione del corso perfetto per me, alla preparazione mentale per iniziare a studiare all'estero.


Elab mi ha sicuramente aiutato a scegliere il mio percorso professionale e l'università che mi darà più prospettive per il futuro. Grazie ai colloqui con il mio consulente e mentore universitario, ora so cosa devo fare e su cosa devo lavorare per raggiungere il mio obiettivo. Grazie ad ELAB mi sento più preparato di altri per iniziare una nuova fase della mia vita, che è quella di andare all'università all'estero. Ho già consigliato ELAB ad alcune persone e sono sicuro che lo farò molte altre volte.


Ho incontrato ELAB grazie al consiglio di un amico che ha studiato all'estero. Il team mi ha aiutato a scegliere una facoltà ed un'università, a scrivere e controllare il mio Personal Statement ed a completare la mia richiesta di borsa di studio. Inoltre, ho contattato i consulenti diverse volte.
Ricordo ogni momento della mia avventura! Fin dall'inizio ho trovato persone molto gentili, ho fatto immediatamente amici.
Ammetto che andare in Galles è stata la decisione migliore che potessi prendere!


Ho iniziato ad avere a che fare con ELAB mentre mi trovavo in vacanza. All'epoca non sapevo dove iniziare a candidarmi per studiare all'estero, ma soprattutto non avevo idea di dove o per quale direzione muovermi. Grazie a una serie di test ed incontri con professionisti, ho potuto scegliere la facoltà giusta e adatta a me. Le università che ho scelto con l'aiuto di un consulente hanno soddisfatto tutte le mie aspettative e l'intero sistema di application è diventato molto più chiaro. Con ELAB, mi sono potuta concentrare sulla preparazione dei documenti richiesti dalle università. Di conseguenza, ho ricevuto offerte da tutti gli atenei per i quali ho fatto domanda, tra i quali l'Università di Warwick, l'Università di Manchester e l'Università di Utrecht.



