Blog

maturità suggerimenti per passare l'esame
Maturità

Suggerimenti per la maturità

Consigli per la maturità

Ecco una lista di consigli di studio davvero utili che ti aiuteranno a massimizzare i risultati degli esami di maturità

Maturità

  1. La maturità/gli esami  sono mentalmente stancanti e richiedono energie, quindi è necessario essere in forma, riposati e cerca di essere in condizioni fisiche ottimali per cercare di dare il tuo meglio.
  2. Osserva la tua dieta. Assicurati di non mangiare cibi zuccherati che stimolano l’energia, poiché il flusso di energia che ricevi è sempre seguito da una forte diminuzione, che influisce sulla tua memoria e sulla concentrazione. Scegli noci o mandorle, che abbassano il livello di stress, yogurt che calma l’intestino e frutta fresca.
  3. Bevi acqua e assicurati di essere sempre idratato sufficientemente. Evita le bevande energetiche. Sono ricche di zuccheri e dovrebbero essere consumate con moderazione.
  4. Prova a praticare 20-50 minuti di esercizi cardio nella tua routine quotidiana, per ridurre i livelli di stress.
  5. Regola i tuoi schemi di sonno e non rimanere mai sveglio tutta la notte. Gli scienziati hanno stabilito che leggere prima di addormentarsi permette al cervello di elaborare le informazioni durante la notte, affina la memoria e aiuta a conservare ciò che hai letto. Stare sveglio tutta la notte, al contrario, è altamente improduttivo. Quindi dedica gli ultimi 15 minuti della tua giornata a qualsiasi argomento che trovi un po’ difficile, poi addormentati serenamente e confida nella tua intelligenza.
  6. Se avverti un’ondata di panico, ricorda di respirare correttamente: inspira attraverso il naso, trattieni il respiro per quattro secondi, quindi espira lentamente emettendo un suono “fuuuuu” attraverso la bocca. Se lo fai una dozzina di volte, la tua frequenza cardiaca rallenterà e ti sentirai molto meglio.
  7. Se hai provato a ricordare un insieme di date, formule o regole grammaticali e non riesci proprio a farlo, perché non provare la mnemotecnica? Ad esempio, OIL RIG è un modo pratico per ricordare la reazione chimica Oxidation Is Losing; Reduction is Gaining. Se trovi difficile pronunciare la parola “aritmetica”, che ne dite di ricordare A Rat In The House May Eat The Ice Cream. O se l’astronomia è il tuo punto debole, perché non recitare la My Very Excellent Mother Just Served Us Nine Pizzas, per l’ordine dei pianeti. Puoi, naturalmente, comporre dozzine dei tuoi mnemonici, per soddisfare ogni soggetto, se funziona per te.
  8. Il giorno del tuo esame di maturità, assicurati di arrivare in tempo, di avere un orologio funzionante per il tempo delle tue risposte e, soprattutto, di leggere sempre ogni domanda almeno due volte prima di iniziare a scrivere. È fin troppo facile prendere la penna e non afferrare esattamente ciò che viene chiesto, e quindi finire andare fuori tema o rispondere solo parzialmente alla domanda.

IN BOCCA AL LUPO!

Seguici sui nostri social: FacebookInstagram LinkedIn

Contatta Elab Studiare all’estero, ti aiuteremo gratuitamente con la domanda di ammissione!

× Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday